foresta-a-venezia

Foresta a Venezia: Skål Venezia tra i protagonisti del Simposio internazionale per la sostenibilità

Venezia, 23 maggio 2025 – Nella splendida cornice monumentale della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, si terrà il simposio internazionale “Foresta a Venezia – Un messaggio tra terra e cielo”, un evento di rilevanza globale che unisce architettura, scienza, istituzioni e cultura in nome della sostenibilità ambientale.

Skål Venezia è orgogliosa di essere coinvolta e di sostenere attivamente questa importante iniziativa, che rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici, accademie, associazioni e network internazionali. Il nostro Club sarà rappresentato da Armando Ballarin, Past President di Skål Venezia e Membre d’Honneur di Skål International, che interverrà durante la sessione mattutina dedicata alla presentazione del progetto “Foresta a Venezia”.

Il simposio si articolerà in due sessioni, mattutina e pomeridiana, e vedrà la partecipazione di figure di spicco tra cui:

  • Laura Villani, ideatrice del progetto e presidente dell’associazione Foresta a Venezia;
  • Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia;
  • Paola Mar, Assessore del Comune di Venezia;
  • Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto;
  • Emanuele Coccia, filosofo e autore di saggi sul rapporto tra uomo e natura;
  • Guillermo Trotti, architetto e professore alla Arizona State University;
  • Dava Newman, direttrice del MIT Media Lab ed ex vicedirettrice della NASA;
  • Paolo Nespoli, astronauta italiano;
  • oltre a numerosi accademici, rappresentanti di istituzioni culturali, esperti ambientali e imprenditori innovativi.

Tra i momenti salienti, la cerimonia di posa dell’Albero Patriarcale, simbolo della salvaguardia del pianeta, e la lectio magistralis “Uno sguardo dallo spazio”, che vedrà protagonisti scienziati e astronauti per riflettere sul futuro sostenibile della Terra osservata dallo Spazio.

Il simposio si concluderà con la cerimonia di consegna del Foresta a Venezia Award, alla presenza di Alberto Azzolini, Governatore Rotary 2024-2025 per l’Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino, e dell’Assessore comunale Michele Zuin.

Un messaggio di Skål Venezia

In linea con i valori Skål di amicizia, sostenibilità e sviluppo etico del turismo, questo evento è una tappa importante nel percorso di Venezia verso il riconoscimento come Capitale Mondiale della Sostenibilità. La partecipazione attiva di Skål Venezia rappresenta un segno tangibile dell’impegno del nostro Club per un turismo responsabile, in dialogo con l’ambiente e le comunità locali.

Vi aspettiamo numerosi il 23 maggio per condividere insieme questo messaggio tra terra e cielo.

Questo sito utilizza i cookies per offrire la migliore esperienza di navigazione e ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto" acconsenti all\'utilizzo di tutti i cookies.  Per saperne di più