In questo anno oscuro la festa della Madonna della Salute assume un valore ancora più importante... ma non si può mica parlare sempre e solo di COVID
tradizioni
I I sottoporteghi a Venezia sono circa 200 ma, senz’altro, tra questi, uno tra i più interessanti e belli è il Sottoportego de Corte Nova. Questo Luogo luogo è strettamente legato alla peste di Venezia del 1630 nel corso della quale, in un anno e mezzo, morirono circa 80 mila persone.
La notte di Halloween lascia ancora dietro di se il suo macabro e festoso strascico ma, quest'anno, nell'aria, specie nei pressi delle pasticcerie veneziane, comincia a sentirsi un profumo particolare: si tratta della giornata di San Martino, il cavaliere che, non avendo con se denaro da donare ad un pover'uomo infreddolito, incontrato sul suo cammino, tagliò a metà il suo mantello con la spada e glielo donò perché si proteggesse dal freddo.